 
            CICLO ESCURSIONE Riservata a MTB, GRAVEL, CITY BIKE Domenica 24 marzo 2024
 La Valle Umbra Trekking presenta la prima escursione in mountain bike
La Valle Umbra Trekking presenta la prima escursione in mountain bike
Escursione ad anello. Partendo da Foligno (Winner) arriveremo a Spello passando per Ponte Chiona, percorrendo la SP 249 raggiungeremo Collepino, – castello alto-medioevale del Subasio, dove si gode una vista ampia sulla Valle Umbra, da Spoleto a Foligno, passando per Trevi e Montefalco. – quindi San Giovanni e proseguiremo fino ad Armenzano dove faremo una sosta di ristoro.
Da Armenzano continueremo fino ad arrivare alla SR 444 che ci condurrà ad Assisi – paese natio di San Francesco, Patrono d’Italia, principale meta del turismo religioso e non in Umbria, ricco di chiese ed opere d’arte oltre ad avere una fantastica struttura medievale – per scendere quindi fino a loc. Viole dove imboccheremo la strada degli ulivi che percorreremo fino a Spello, da li attraversando di nuovo Ponte Chiona termineremo l’escursione a Foligno presso il punto di partenza (Winner).
PROGRAMMA:
Ore 08:30: ritrovo dei partecipanti presso il bar/ristorante Winner di Foligno;
Ore 08:45: partenza con inizio del percorso indicato;
Ore 12:30 circa: fine ciclo escursione con ritorno al bar/ristorante Winner
Distanza: 46,7 Km
Difficoltà: MC/MC (per ciclo escursionisti di media capacità tecnica).
Dislivello: 785 m + e –
Durata: 4 h circa con soste comprese
ABBIGLIAMENTO ED ATTREZZATURA NECESSARIA: casco obbligatorio, abbigliamento idoneo da bici, eventuali protezioni per gli urti, kit di riparazione gomme, borraccia/e con acqua, snack, protezione per la pioggia, nel caso il tempo lo consigli.
Accompagnatori Escursionistici FIE-VUT: Pietro Vincenzoni, Nerio Trabalza, Stefano Tofi.
PRENOTAZIONI:
Telefonare o mandare un messaggio Whatsapp entro sabato 23 marzo 2024 al referente sotto indicato:
AE PIETRO VINCENZONI tel. 338 6348076;
Le escursioni sono aperte ai soli tesserati F.I.E.- V.U.T. dell’anno in corso. Eccezionalmente, coloro che desiderano fare una prima uscita di prova, potranno partecipare versando la quota per la copertura assicurativa giornaliera di euro 5,00 e comunicando all’accompagnatore referente, almeno il giorno precedente l’escursione, il proprio nome, cognome e codice fiscale. Sono escluse tutte le uscite di più giorni e quelle organizzate in pullman. Ai fini della sicurezza personale e collettiva è importante che tutti i partecipanti comunichino all’accompagnatore, soprattutto alle prime esperienze escursionistiche, eventuali problematiche di qualsiasi natura. I proprietari di cani sono tenuti, in relazione alle norme vigenti, a tenere il proprio animale al guinzaglio di tipo corto e ad accertarsi con l’AE che il sentiero sia loro adatto. Per partecipare è richiesta la dotazione descritta alla voce “abbigliamento ed attrezzatura necessaria”. Ad insindacabile decisione degli accompagnatori, le escursioni potranno subire variazioni, o essere annullate per ragioni tecniche, climatiche o di altra natura.

