Events

Annuale Mensile Settimanale Giornaliero Lista
Aprile 2025

Parco Nazionale delle Cinque Terre 24-28 aprile 2025

Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore: le Cinque Terre sono un’imperdibile meraviglia naturalistica del levante ligure, iscritta nel Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Da Levanto a Portovenere, vi porteremo a scoprire gli indimenticabili sentieri immersi nel verde dei terrazzamenti coltivati e della macchia mediterranea, nel cuore del Parco Nazionale delle Cinque Terre. PROGRAMMA 1° Giorno: 24 aprile 2025 Partenza in pullman GT per La Spezia. Sistemazione presso l’Hotel Corallo (3*) con trattamento di mezza pensione. Pomeriggio libero a disposizione, cena e pernottamento; 2°/4° giorno: 25-27 aprile 2025 Trattamento di mezza pensione in hotel e spostamenti in treno per raggiungere il punto di partenza delle varie escursioni (biglietti del treno con viaggi illimitati per tre giorni, compresi nella Cinque Terre Treno MS Card); Escursioni in programma: – Da Levanto a Vernazza con sosta a Monterosso (13 Km/800 m di dislivello); – Da Vernazza a Riomaggiore con sosta a Corniglia e Manarola (13 Km/900 m di dislivello); – Da Riomaggiore a Portovenere (14 Km/700 m di dislivello); Il programma dettagliato e le schede tecniche delle varie escursioni saranno comunicate in seguito 5° giorno: 28 aprile 2025 Mattinata libera a disposizione e, nel pomeriggio, partenza in pullman GT per Foligno. N.B.: Le varie escursioni richiedono una buona forma fisica e sono consigliate a persone abituate a percorrere sentieri sterrati in natura (a volte sconnessi) o all’interno di borghi con una discreta presenza di gradini. Alcune ripide salite e discese rendono il tour adatto a chi ha già precedenti esperienze di trekking e una certa sicurezza nella camminata. Coloro che non vogliono partecipare alle escursioni potranno visitare autonomamente i vari borghi spostandosi con i treni regionali o con i pullman di linea compresi nella Cinque Terre Treno MS Card Equipaggiamento: abbigliamento tecnico idoneo alla stagione (vestirsi a strati), scarpe da trekking ben rodate, antipioggia, antivento, bastoncini da trekking (facoltativi), borraccia d’acqua almeno 2 litri/giorno, snacks vari e il necessario per un soggiorno di quattro notti in albergo . Hotel Corallo (3*) L’Hotel Corallo, situato nel centro di La Spezia, ha una tradizione decennale. Nasce negli anni ’50 del Novecento e da trent’anni è gestito con passione dalla famiglia Biassoli. La posizione centrale e strategica rappresenta il suo punto di forza: si trova a pochi minuti da tutti i mezzi di trasporto per raggiungere le Cinque Terre e le numerose eccellenze paesaggistiche della Liguria di Levante. REFERENTI VALLE UMBRA TREKKING IN LOCO: AEN Nardi Ugo 347 8312836 AE Guerrini Daniele 328 4538689 AE Bronzi Michela 338 7489930 QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 595,00 La quota comprende: – trasferimento in pullman GT Foligno/La Spezia andata e ritorno; – sistemazione c/o Hotel Corallo (3*) con trattamento di mezza pensione in camera doppia/matrimoniale (non sono disponibili camere singole); – bevande incluse ai pasti; – Cinque Terre Treno MS Card (3 giorni di validità dal 25 al 27 aprile) che comprende i seguenti servizi: ➢ accesso in seconda classe ai treni regionali e regionali veloci (esclusi i treni IC/ICN/FB) nella tratta Levanto – La Spezia (e viceversa); ➢ utilizzo del servizio bus gestito da ATC all’interno dei paesi; ➢ accesso all’area Parco; ➢ visite guidate programmate da Cinque Terre Walking Park 2025; ➢ percorsi Naturalistico-Poetici Parco Letterario Eugenio Montale e delle Cinque Terre secondo programmazione; ➢ uso gratuito dei servizi igienici nelle stazioni ferroviarie di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso); ➢ partecipazione ai laboratori del Centro di Educazione Ambientale del Parco, secondo programmazione; ➢ navigazione ad internet WI-FI negli Hot Spot del Parco presso gli Info Point delle Stazioni FS; ➢ ingresso con tariffa ridotta ai Musei Civici di La Spezia (Amedeo Lia, Castello San Giorgio, CAMeC, Sigillo, Palazzina delle Arti, Etnografico, Diocesano); La quota non comprende: – tassa di soggiorno (€ 2,50 a persona a notte da pagare in loco); – pranzi per tutta la durata del soggiorno; – extra personali; – tutto quanto non indicato ne “la quota comprende”; INFORMAZIONI IMPORTANTI: – l’uscita è aperta ai soli soci “Valle Umbra Trekking Aps” in regola con il tesseramento per l’anno in corso; – ogni sera, gli accompagnatori faranno un breve briefing per illustrare in maniera più dettagliata l’escursione del giorno successivo; – si prega di comunicare eventuali intolleranze alimentari e/o allergie; – ai fini della sicurezza personale e collettiva è importante che tutti i partecipanti comunichino agli accompagnatori eventuali problematiche di qualsiasi natura; – ad insindacabile decisione degli accompagnatori, le escursioni potranno subire variazioni, o essere annullate per ragioni tecniche, climatiche o di altra natura. !!!!!!!!! N.B.: L’Agenzia“Auckland Viaggi” inizierà a prendere le prenotazioni a partire da lunedì 20 gennaio 2025!!!!!!!!!!!!!! Numero massimo di posti disponibili 50 INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: Versamento anticipo € 200,00 pro-capite alla conferma, entro il 31/01/2025 o fino ad esaurimento dei posti disponibili, presso l’agenzia “Auckland Viaggi” di Foligno, via Umberto I°, 76 – 06034 Foligno (PG) Tel. 0742.342882 fax 0742.342886 cell. 335.355192 E-Mail: stefania.t@aucklandviaggi.com info@aucklandviaggi.com
24 - 28 Apr
6:00 am - 10:00 pm
Nessun evento trovato!